Tag: Vincenzo Bellini
A Catania si celebra il canto libero di Maria Callas
Il 28 settembre al Teatro Sangiorgi l'omaggio al centenario della nascita del celebre soprano, protagonista del terzo appuntamento di “Un Bellini s’i [...]
A Catania “Bellini e le sue donne”, il racconto fra “musica e lenzuola” che Micio Danzuso fece del Cigno etneo
In scena al Sangiorgi il saggio-racconto del grande critico catanese Domenico Danzuso nella riduzione teatrale curata da Filippo Arriva per il Bellini [...]

A Palermo Jessica Pratt canta Bellini
Jessica Pratt, straordinaria interprete del repertorio belcantistico, chiude il programma dell’estate del Teatro Massimo, giovedì 7 settembre con un r [...]

Bellini International Context, a Catania per un mese nel nome del Cigno
Vincenzo Bellini anima e propulsore del turismo culturale, da tre stagioni è uno dei punti di forza su cui la Regione Siciliana configura la propria p [...]
Cercando Vincenzo Bellini nella Catania perduta
Sui luoghi del Cigno catanese, tra la Sicilia e Parigi, con Antonio Mistretta, autore del libro "La musica perduta", respirando la musica classica e l [...]

Bellini d’oro a Placido Domingo, Leo Nucci e Caterina Andò
L'11 agosto, nella stessa serata dell'opera “Rigoletto” di Verdi al Teatro Antico di Taormina, la trentatreesima edizione del premio della Società Cat [...]
Che la Pasta alla Norma sia patrimonio Unesco!
La Fipe Confcommercio sostiene il riconoscimento del primo piatto siciliano come patrimonio culturale gastronomico dell'Unesco, un progetto “accarezza [...]
Bellini d’oro, il belcanto consegna Tony Maugeri e Marcello Giordani all’eternità
Serata molto intensa quella del 15 settembre scorso quando al Teatro Massimo Bellini di Catania si è tenuto il 53° premio Bellini d'oro, organizzato d [...]

Bellini d’oro alla memoria di Tony Maugeri e Marcello Giordani
Il 15 settembre la Scam organizza al Bellini di Catania il prestigioso premio “Bellini d’oro” di Catania che quest’anno verrà conferito alla memoria d [...]

Il Teatro Bellini tra bellezza e identità. Giovanni Cultrera: «Un teatro efficiente si ripercuote positivamente sulla città»
Dopo il lungo stop per il lockdown, il Maestro Giovanni Cultrera di Montesano, sovrintendente dell'ente lirico catanese, è soddisfatto del lieto prosi [...]