Tag: Zō Centro culture contemporanee

1 3 4 5 6 7 22 50 / 215 POSTS
Arriva a Catania “Perdifiato”, l’incredibile storia di Alfonsina Strada

Arriva a Catania “Perdifiato”, l’incredibile storia di Alfonsina Strada

Sabato 30 novembre sul palco di Zō Centro Culture Contemporanee per la rassegna "Palco Off" Michele Vargiu, diretto da Laura Garau, porta in scena la [...]
A Catania le improvvisazioni sonore e l’espansione visiva di The Ox*

A Catania le improvvisazioni sonore e l’espansione visiva di The Ox*

Il 21 novembre si inaugura da Zō Centro Culture Contemporanee il format di arti audiovisive C.U.T.S Club Under The Sea, laboratorio sensoriale che esp [...]
“Parada argentina. Storia di un Tano”, a Catania gli italiani d’Argentina raccontati da Angelo D’Agosta

“Parada argentina. Storia di un Tano”, a Catania gli italiani d’Argentina raccontati da Angelo D’Agosta

Il 13 novembre, Zō Centro Culture Contemporanee ospita la messinscena dello spettacolo teatrale per attori e pupazzi, di e con Angelo D’Agosta e la re [...]
Il cinema come esperienza immersiva, premio alla carriera del Catania Film Fest a Stefania Casini

Il cinema come esperienza immersiva, premio alla carriera del Catania Film Fest a Stefania Casini

Dal 13 al 17 novembre si svolgerà la XIII edizione del Catania Film Fest, il festival del cinema indipendente europeo e del Mediterraneo che darà il p [...]
A Catania Zō al centro della scena con la masterclass sul teatro di Licia Lanera e il rock indipendente dei Novanta

A Catania Zō al centro della scena con la masterclass sul teatro di Licia Lanera e il rock indipendente dei Novanta

L'8 novembre due gli appuntamenti di Zo Centro culture contemporanee. Alle 17 la masterclass “La parola in scena” dell’attrice, regista e drammaturga [...]
A Catania torna il fotodramma “Tecla la rossa”, la storia d’amore fra il bandito Giuliano e la svedese Maria Tecla Cyliakus

A Catania torna il fotodramma “Tecla la rossa”, la storia d’amore fra il bandito Giuliano e la svedese Maria Tecla Cyliakus

Il 12 novembre da Zo Centro Culture Contemporanee la Camerata Polifonica Siciliana riporta in scena il melologo di Giovanni Grasso, musicato da Simone [...]
Tre giorni con Licia Lanera, AltreScene di Zō Centro Culture Contemporanee riparte da una protagonista del teatro di ricerca

Tre giorni con Licia Lanera, AltreScene di Zō Centro Culture Contemporanee riparte da una protagonista del teatro di ricerca

Il 9 ed il 10 novembre con lo spettacolo “Con la carabina” della Compagnia Licia Lanera debutta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania la stagi [...]
Thomas Umbaca, a Catania ombre e colori di un pianoforte senza confini

Thomas Umbaca, a Catania ombre e colori di un pianoforte senza confini

Il 30 ottobre, il pianista presenta da Zō Centro Culture Contemporanee l’album di debutto “Umbaka”: piano, microfono, loop station, voce e percussioni [...]
“L’ultima di Carnali”, a Catania la pazzia è un incanto che da sé si culla, ride, gioca, piange…

“L’ultima di Carnali”, a Catania la pazzia è un incanto che da sé si culla, ride, gioca, piange…

Il 13 ottobre da Zō Centro Culture Contemporanee la pièce teatrale prodotta dalla compagnia Santa Briganti di Vittoria con Serena Barone e Oriana Mart [...]
Da Zo a Catania torna “Partiture”, al via con il live di macchine a nastro ed elettronica di Marta Salogni e Francesco Fonassi

Da Zo a Catania torna “Partiture”, al via con il live di macchine a nastro ed elettronica di Marta Salogni e Francesco Fonassi

L’8 ottobre, in collaborazione la rassegna “Luce del Sud”, il primo evento di “Partiture 2024-2025”, la rassegna di Zō Centro Culture Contemporanee de [...]
1 3 4 5 6 7 22 50 / 215 POSTS