Sarà lo spettacolo "Terra di Rosa" a dare il via al Teatro Libero di Milano, venerdì 11 novembre, alla seconda edizione di Palco Off: un'occasione per
Sarà lo spettacolo “Terra di Rosa” a dare il via al Teatro Libero di Milano, venerdì 11 novembre, alla seconda edizione di Palco Off: un’occasione per incontrare la Sicilia negli spettacoli, negli incontri e nelle degustazioni di cibi e vini.
Tiziana Vaccaro, talentuosa attrice catanese, racconta e canta la vita di Rosa Balistreri, figura decisiva del cantautorato siciliano degli anni ’70 e della canzone popolare. L’interpretazione forte e accorata racconta la storia di Rosa Balistreri, La Cantatrice del Sud, che ha gridato con la sua voce struggente il dolore, la passione e la libertà.

Teatro Libero di Milano Storie di Sicilia
Nella rassegna Palco Off si parla di una Sicilia lontana dai cliché che ne impoveriscono il vero spirito. Una Sicilia di sole e di vigne che hanno portato l’industria del vino siciliano all’eccellenza mondiale. Una Sicilia di cibo e di buona cucina. Una Sicilia di artisti, di cacciatori di immagini e di storie.
La rassegna Palco Off nasce a Catania nel 2012 con la direzione organizzativa di Renato Lombardo e la direzione artistica di Francesca Vitale, che con determinazione e dedizione decidono di “esportare” la rassegna anche a Milano, al Teatro Libero, dove approda nel 2015, con grande successo di pubblico.
Per l’edizione 2016-17 di Palco Off si replica dunque la formula dello scorso anno: la serata inizia con un “aperitivo rinforzato”, come si dice nel Sud Italia. Tutte le degustazioni verranno debitamente illustrate, in modo da dare al pubblico la consapevolezza di cosa arriva al palato. Il buon cibo e il buon vino e l’ospitalità tipicamente siciliana avranno il potere quasi magico di far sentire il pubblico come a casa propria, tutti pronti ad ascoltare lo spettacolo proposto. La rassegna ospita, fino a maggio, cinque spettacoli che parlano di Sicilia e una divagazione.
Informazioni su www.palcooff.it