HomeOmnibus

Visita netina per Emanuele Filiberto di Savoia

Boom di presenze per la mostra “Warhol è Noto” in occasione della prima giornata della XXXVII edizione dell’Infiorata. Tra le presenze importanti, osp

Boom di presenze per la mostra “Warhol è Noto” in occasione della prima giornata della XXXVII edizione dell’Infiorata. Tra le presenze importanti, ospiti della Città di Noto, ha destato curiosità la visita del principe Emanuele Filiberto di Savoia che, per iniziativa della delegazione per la Sicilia degli Ordini dinastici di Casa Savoia, ha presenziato in Cattedrale all’intitolazione di uno degli altari della navata sinistra alla Beata Maria Cristina di Savoia con la posa della sua immagine votiva consacrata. L’occasione ha permesso al Principe Emanuele Filiberto di visitare la mostra di Andy Warhol ed ammirare da vicino le opere esposte all’Ex Convitto Ragusa. Emanuele Filiberto, accompagnato dall’art promoter Gianni Filippini ha visitato il percorso espositivo che ha preso avvio dai 20 disegni degli anni ’50 che descrivono l’inizio della carriera di Warhol per passare alla Campbell’s Soup, a Brillo, alla celebre Marilyn Monroe a Ingrid Bergman, a Man Ray a John Gotti, a Liz Taylor ed al famosissimo pezzo unico che rappresenta Mao.

“Warhol è Noto”, aperta fino al 28 agosto, è a cura di Giuseppe Stagnitta e realizzata da Fenice Company Ideas e Associazione Culturale Studio Soligo in collaborazione con il Comune di Noto, Patrimonio dell’Unesco.

Condividi su

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.