Il Comune di Noto, la Fondazione Rosini Gutman e la società Fenice - company ideas hanno deciso di devolvere 1 euro su ogni biglietto di ingresso a pr
Il Comune di Noto, la Fondazione Rosini Gutman e la società Fenice – company ideas hanno deciso di devolvere 1 euro su ogni biglietto di ingresso a prezzo pieno a sostegno delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma, condividendo le scelte già effettuate dal Ministero dei Beni Culturali che ha messo a disposizione gli incassi della biglietteria di tutti i Musei statali del 28 agosto.

Warhol è Noto
Anziché limitarsi ad una sola giornata, gli organizzatori della mostra “Warhol è Noto” e il Comune si impegnano a dare continuità alla raccolta per due mesi consecutivi al fine di garantire un segno tangibile ed umanitario.
Pertanto coloro che parteciperanno alla mostra di Warhol (aperta fino al 30 ottobre), lasceranno contestualmente una loro testimonianza di affetto e solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma. Verranno coinvolte anche tutte le scuole della città di Noto, le associazioni culturali e tutte quelle realtà aggregative della comunità netina per organizzare in modo sinergico un aiuto in rete. “La solidarietà è un atteggiamento mentale ed una filosofia di vita e davanti a drammi del genere bisogna agire immediatamente. Ho condiviso con la produzione della mostra di Warhol di implementare un’iniziativa di solidarietà concreta che possa aiutare le popolazioni colpite dal terremoto” dice il Sindaco Corrado Bonfanti.