Blog Dopo l'inquietante gesto dei due adolescenti netini che per emulazione di quanto visto sui social hanno imbrattato con simboli nazisti la sede degli scout, diventa sempre più necessaria l'azione della scuola come sede naturale per apprendere ciò che è lecito fare, e ciò che non lo è, sul web innanzitutto, e nella vita sociale subito dopo
La formazione professionale continua mi portò qualche anno fa a Siracusa dove i giornalisti furono accolti in una nota scuola della città. Non dimenticherò mai il tono accorato della dirigente scolastica che nel breve saluto ai cronisti non mancò di sottolineare il disappunto della pubblica educatrice nei confronti dell’uso smisurato…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.
Commenti