Itinerari Due nuovi appuntamenti con le passeggiate letterarie nel centro storico di Catania con lo scrittore come Cicerone. Sabato 21 dicembre rendez vous a Piazza Duomo, alle 15.30, per l'itinerario brancatiano. Domenica 22 dicembre rendez vous in Piazza Stesicoro alle 10 per l'itinerario "Le vie di San Berillo"
Due nuovi appuntamenti con le passeggiate letterarie nel centro storico di Catania con lo scrittore Domenico Trischitta come Cicerone. Sabato 21 dicembre rendez vous a Piazza Duomo, alle 15.30, per l’itinerario brancatiano. La passeggiata letteraria dedicata a Brancati è volta a promuovere i luoghi suggestivi del romanzo il “Bell’Antonio”. L’appuntamento letterario si presenta come un’occasione per guardare con un occhio diverso, ma soprattutto attraverso le parole del Brancati, la città di Catania. Un percorso alla scoperta dei luoghi catanesi che hanno ispirato alcune pagine dei romanzi dello scrittore, tra letteratura e cinema. Lo scopo è quello di non perdere la memoria e valorizzare l’opera di uno dei più grandi del Novecento italiano. Partenza da piazza Duomo, inizio della passeggiata in via Vittorio Emanuele per procedere verso la scalinata Alessi, via Crociferi e le chiese barocche soffermando. Visita all’hotel Gresi, in via Pacini (dimora del diplomatico fascista Filippo Anfuso, amico di Brancati) dove, tra un racconto e una lettura, verrà offerto un apertivo ai partecipanti.

Domenico Trischitta, foto di Salvo Garozzo
Domenica 22 dicembre rendez vous in Piazza Stesicoro alle 10 per l’itinerario “Le vie di San Berillo”. Passeggiata letteraria attraverso le pagine di Domenico Trischitta (autore dei romanzi “Una raggiante Catania”, “Glam city”, e del testo teatrale “L’oro di San Berillo”) che dall’esperienza traumatica della deportazione dei genitori, dal vecchio al nuovo quartiere di San Berillo, matura un’ossessione creativa e sentimentale attraverso il luogo simbolo della città, sventrato e cancellato dalla memoria per far posto alla City di Catania, ancora più degradata di prima, soffocata da una realtà che si chiude in sè.
La passeggiata parte dal monumento a Bellini di Piazza Stesicoro, e da corso Sicilia si snoderà per i vicoli di San Berillo, come in una Via Crucis dolorosa e moderna e si concluderà all’Hotel Gresi dove sarà allestito un aperitivo per i partecipanti.
Commenti