
10 anni di Miraggi in diretta su “Quelli che… Letto, riletto, recensito!”
Si incontrarono a Torino qualche anno prima del 15 maggio 2010, Fabio Mendolicchio, Alessandro De Vito e Davide Reina in breve decisero di fondare una realtà che subito destò interesse in area editoriale per le famose copertine col buco. Nasce così Miraggi Edizioni.
Gli anni passano e i tre, coadiuvati da professionisti e instancabili innamorati del libro, crescono tantissimo, giungendo a tradurre chi mai era riuscito in Italia; ultimo caso il mese scorso con La perlina sul fondo di Bohumil Hrabal. Non mancano autori di rilievo che hanno lanciato o che già erano nel firmamento editoriale: Veronica Tomassini, (candidata allo Strega 2019), Massimo Anania, Luca Quarin o la straordinaria Liliana Madeo, ripubblicata col suo Donne di mafia a distanza di 25 anni dall’uscita con Mondadori. Nel catalogo non mancano autori siciliani, oltre la già citata Tomassini, di spicco quali Angelo Orlando Meloni o Daniele Zito, o figure ambasciatoriali di adozione siciliana come Francesca Maccani.

Alcune titoli editi da Miraggi negli ultimi anni
Venerdì 15 maggio alle ore 18 nel gruppo facebook “Quelli che… Letto, riletto, recensito!“, costola social del blog Letto, riletto, recensito!, fondato da Salvatore Massimo Fazio, si festeggia con delle chicche che ha portato ad affermare Miraggi Edizioni tra le più ambite realtà dell’editoria indipendente.
Congratulazioni a chi crede e non si ferma.
Commenti