Al Monk di Catania si parla di cinema e jazz con Nello Calabrò

Mercoledì 15 marzo il jazz club catanese ospita il regista e drammaturgo messinese per un viaggio attraverso il cinema e il suo rapporto con il mondo della musica jazz

Al Monk di Catania si parla di cinema e jazz con Nello Calabrò

E’ sempre più stretto il rapporto fra musica e cinema all’interno delle attività del Monk Jazz Club di Catania. E protagonista dell’incontro del Mercoledì, nel club di via Scuto 19, in calendario il 15 marzo, alle 21, è il regista e drammaturgo messinese Nello Calabrò. Un piccolo e personale viaggio attraverso il cinema e il suo rapporto con il mondo della musica jazz. Un percorso che a partire dalle figure di Louis Armstrong, Duke Ellington, Count Basie e vari “bonus” si snoda tra fiction, documentario, animazione e serie tv. Regista di cortometraggi di fiction e documentari, Calabrò collabora con la Compagnia Zappalà Danza di Catania come autore dei testi e co/drammaturgo e regista dei video presenti negli spettacoli. Ha tenuto lezioni di storia del cinema alle Università di Catania, Cosenza, Reggio Calabria. Organizza a Roccalumera il festival nazionale del cortometraggio Jonio in Corto. L’ingresso, senza obbligo di prenotazione, è riservato ai soci in regola con il pagamento della quota sociale annua di € 15.

Calabrò sarà anche uno dei membri della giuria della prima edizione del Monk Film Festival – La musica da guardare che si terrà l’8 luglio prossimo a Santa Venerina all’interno della rassegna estiva organizzata dal jazz club catanese presso la Tenuta San Michele del paese etneo.

Iscrizioni entro il 15 giugno per il 1° Monk Film Festival, le immagini a commento del jazz

 

Data

15 Mar 2023
Expired!

Ora

21:00 - 22:30

Costo

Ingresso riservato ai soci

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Monk Jazz Club Catania
piazza Scammacca 1 Catania

Organizzatore

Associazione Algos - Monk Jazz Club
Sito web
https://www.monkjazzclub.it/