Dest’Arte, a Mezzojuso il jazz di Giuseppe Milici

Sabato 29 ottobre l'ultimo appuntamento di Mezzojuso del festival intercomunale, che ha coinvolto anche Ventimiglia di Sicilia e Vicari, delle arti performative realizzato dalla cooperativa Agricantus grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per le aree periferiche del Comune e della Città Metropolitana di Palermo

Dest’Arte, a Mezzojuso il jazz di Giuseppe Milici

Sabato 29 ottobre e martedì 1 novembre va in scena il quarto blocco di appuntamenti di “Dest’Arte – Festival intercomunale delle arti performative”, il progetto della cooperativa Agricantus di Palermo, nato in sinergia con i comuni di Mezzojuso, Ventimiglia di Sicilia e Vicari, realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per le aree periferiche del Comune e della Città Metropolitana di Palermo. Gli spettacoli sono a ingresso gratuito, informazioni al numero 091309636.

Sabato 29 ottobre, alle 21, in Piazza Francesco Spallitta a Mezzojuso il Giuseppe Milici Quartet suonerà il concerto jazz “Amarsi un po’. Considerato uno degli armonicissimi più talentuosi a livello internazionale, Giuseppe Milici, palermitano di nascita, attraverso la sua armonica è capace di far vibrare le corde dell’anima e far commuovere gli spettatori. In questo concerto, Milici, presenta un concerto con brani tratti dal suo disco registrato a New York con una ritmica americana e che lo vede impegnato per la prima volta come esecutore delle più note melodie della musica italiana. Il repertorio è formato da brani indimenticabili – come “Caruso” di Dalla, “Amarsi un po’” di Battisti, “Nuovo Cinema Paradiso” di Morricone, “Azzurro” di Conte, “Senza fine di Paoli” – insieme con brani composti dallo stesso Milici.

Lo spettacolo “E cento figli non campano un padre”, con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco, già in calendario domenica 30 ottobre a Mezzojuso è stato rinviato a data da destinarsi.

Al progetto “Dest’Arte” aderiscono anche alcune associazioni dalla pluriennale esperienza in ambito culturale e dello spettacolo dal vivo come Estreusa di Caltanissetta, MDA Produzioni Danza di Castelnuovo di Porto (Roma), Associazione Collettivo Teatro Bertolt Brecht di Formia, Associazione Culturale Unisono di Modugno (Bari). Al progetto collabora il G.A.L. Metropoli Est.

Data

29 Ott 2022
Expired!

Ora

21:00 - 23:00

Costo

Ingresso libero

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Piazza Spallitta Mezzojuso
Piazza Francesco Spallitta Mezzojuso

Organizzatore

Cooperativa Agricantus
Telefono
091309636
Sito web
https://agricantus.cloud/

Commenti

WORDPRESS: 0