Michela Fregona in diretta su “Quelli che… Letto, riletto, recensito!”

Mercoledì 23 dicembre, ultima diretta prima delle festività natalizie nella pagina del gruppo facebook "Quelli che... Letto, riletto, recensito!", community social del blog letterario catanese "Letto, riletto, recensito!". L'ospite è la scrittrice, conduttrice e giornalista Michela Fregona che accompagnata da Federica Sgaggio, narrerà di due dei suoi capisaldi letterari: "La classe degli altri" (Apogeo) e "Riscossa" (AnimaMundi)

Michela Fregona in diretta su “Quelli che… Letto, riletto, recensito!”

L’evento di mercoledì 23 dicembre alle ore 19.30 in diretta dal gruppo FacebookQuelli che… Letto, riletto, recensito!” propone una curiosità di cambiamento in tempi di Covid. La giornalista e scrittrice Michela Fregona, una delle “madri” del gruppo social Facebook di dirette e novità editoriali ‘Scrittori a domicilio‘, nato la scorsa estate, parlerà delle proprie opere letterarie dialogando con Federica Sgaggio. L’incontro è stato organizzato dal blog letteraio “Letto, riletto, recensito!” in partnership coi blog “Parola di sikula” e “La casa delle storie” ed è inserito negli appuntamenti di Aspettando Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura che si tiene ogni anno a Catania.

L’autrice

Michela Fregona

Michela Fregona

Michela Fregona è nata a Belluno, dove vive. È laureata in lettere antiche a Venezia, si è diplomata in flauto traverso, e fa la giornalista. Ha pubblicato per la Postcart di Roma “Tangomalia” (2004) e “Buenos Aires Café” (premio MarcoBastianelli 2010), reportage di vite e luoghi con la fotografa Lucia Baldini. Insegna nelle scuole serali dal 2000. Ha frequentato nel 2013-­2014 la Bottega di narrazione di Milano guidata da Gabriele Dadati e Giulio Mozzi.

I libri

“Di cosa succede quando si scopre che non si è finiti come si pensava. Di cambiamenti epocali in tempi minimi – e di una umanità possibile. Di una piccola città di frontiera lassù sotto le montagne. Di seconde possibilità e di primi approdi. Della conoscenza come antidoto alla sindrome dell’ormai. Scuola, umanità, sapere. Fanno la qualità del nostro intrattenerci in questa vita. Che non è proprio poca cosa”.

Clicca sulla cover per acquistare 'La classe degli altri'.

Clicca sulla cover per acquistare ‘La classe degli altri’

 

Clicca sulla cover per acquistare 'Riscossa'

Clicca sulla cover per acquistare ‘Riscossa’

L’incontro virtuale

Clicca sul flyer per collegarti alla diretta

Clicca sul flyer per collegarti alla diretta

 

Data

23 Dic 2020
Expired!

Ora

19:30 - 20:15

Costo

Free

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

On line
Categoria

Organizzatore

Letto, riletto, recensito
Sito web
https://www.facebook.com/groups/lettorilettorecensitoblog/

Commenti

WORDPRESS: 0