
“Quelli che… Letto, riletto, recensito!”, diretta on line con Piergiorgio Pulixi
Seconda “Diretta con l’autore” dopo la ripartenza dalle ferie estive, del fortunatissimo programma per gli incontri on line in area editoriale, organizzati dal blog letterario “Letto, riletto, recensito”. Giovedì 8 ottobre alle 21, sulla pagina Facebook del gruppo “Quelli che… Letto, riletto, recensito”, in partnership #AspettandoEtnabook2021, il pluripremiato L’isola delle anime di Piergiorgio Pulixi, (Rizzoli), sarà presentato in diretta dall’autore sardo che dialogherà con la book blogger Domenica Blanda (alias Anna Cavestri).
L’autore

Piergiorgio Pulixi
Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982. Dopo un periodo trascorso a Londra, si trasferisce a Milano. Fa parte del collettivo di scrittura Mama Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo. Insieme allo stesso Carlotto e ai Sabot ha pubblicato diversi titoli a partire da Perdas de Fogu (edizioni E/O 2008), per poi proseguire con L’albero di microchip (Edizioni Ambiente 2009), Un amore sporco (nel trittico Donne a perdere, Edizioni E/O 2010) e Padre nostro (Rizzoli, 2014).
Nel 2009 inizia la saga poliziesca di Biagio Mazzeo con il noir Una brutta storia (2012) che proseguita con La notte delle pantere (2014) e Per sempre (2015). L’ultimo romanzo della quadrilogia è Prima di dirti addio (2016). La serie di Biagio Mazzeo è stata pubblicata da E/O e ha ricevuto diversi riconoscimenti.
Del 2014 è il noir psicologico L’appuntamento (sempre per E/O). Nel 2015, sempre per i tipi di E/O, inizia la serie thriller I canti del male con il romanzo Il canto degli innocenti cui segue, nel 2017, La scelta del buio. Protagonista di questa nuova serie è il commissario Vito Strega. Nel 2016 scrive con Massimo Carlotto, Lovers Hotel, la prima audioserie italiana diffusa sulla piattaforma Audible.
Nel 2017 pubblica la sua prima antologia intitolata L’ira di Venere (CentoAutori Edizioni), una raccolta di racconti noir sull’universo femminile per puntare il dito contro la piaga del femminicidio, un tema che Pulixi aveva già affrontato con il racconto Non sarà mai l’ultima pubblicato nell’antologia Nessuna più (2014), curata da Marilù Oliva per Elliot Edizioni. Nel 2018 pubblica per Rizzoli il thriller Lo stupore della notte, romanzo che sonda le paure di molti immaginando attacchi terroristici a Milano. Nel 2020 è presente nell’antologia Giallo sardo edito da Piemme Edizioni insieme ad altri autori quali Marcello Fois, Francesco Abate, Eleonora Carta e Fabio Delizzos. È stato relatore al Crime Writers Festival 2016 a Nuova Delhi in India e al Deal Noir Festival 2016 nel Kent, in Inghilterra.
Il libro
Pubblicato nel 2019, da Rizzoli, il thriller L’isola delle anime è ambientato nella terra dell’autore, la Sardegna. L’opera che si è imposta all’attenzione del pubblico e della critica in maniera definitiva, tanto da vincere il prestigioso Premio Scerbanenco 2019 come miglior noir dell’anno, e lo scorso 19 settembre bissando con il trionfo al Premio La Provincia in Giallo, sarà presentato in diretta da Domenica Blanda Giovedì 8 ottobre 2020 alle ore 21:00 nella pagina del gruppo Facebook Quelli che… Letto, riletto, recensito!
L’evento è coorganizzato con #Aspettando Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura(edizione 2021) fondato da Cirino Cristaldi, col supporto del fondatore del blog Letto, riletto, recensito! Salvatore Massimo Fazio, che si tiene ogni anno a Catania.
Commenti