HomeFormazione e ricerca

Al Teatro Clan Off di Messina una Masterclass, per attori ed allievi attori, con Walter Manfrè

Sabato 14 ottobre, dalle 16 alle 20, al Clan Off Teatro si terranno le selezioni per accedere alla masterclass, rivolta ad attori professionisti ed al

Sabato 14 ottobre, dalle 16 alle 20, al Clan Off Teatro si terranno le selezioni per accedere alla masterclass, rivolta ad attori professionisti ed allievi attori con almeno un’esperienza attoriale o di laboratorio, a cura del regista messinese Walter Manfrè, con la collaborazione di Clan degli Attori.

Walter Manfrè

Walter Manfrè

Il laboratorio, della durata di sei mesi, prenderà il via nel mese di gennaio prossimo e si concluderà nel mese di giugno con la messa in scena di uno spettacolo finale. Sono previsti quattro incontri mensili, uno a settimana, di quattro ore circa ciascuno, fino alla fine di maggio; nel mese di giugno invece gli incontri saranno quattro a settimana, sempre di quattro ore circa ciascuno, dal martedì al venerdì. Un percorso di perfezionamento che prevede modelli e metodi di interpretazione diversi dal teatro tradizionale: quel “Teatro della persona”, proprio di Manfrè, che esplora le infinite sfaccettature e possibilità dell’animo umano, votato a toccare la sensibilità e l’emozione dello spettatore, passando per l’empatia, la provocazione, l’autenticità.
Un’altra preziosa occasione formativa, per sperimentare modi nuovi e confrontarsi con differenti professionalità messa a disposizione dal Clan Off, dove già sono attivi i tre differenti laboratori di teatro: “EmoAzione – gli strumenti dell’attore”, laboratorio di avviamento alla recitazione a cura di Clan degli Attori condotto da Mauro Failla e Giovanni Maria Currò, “C’era una volta e una volta non c’era”, laboratorio di teatro per bambini (5 – 10 anni) a cura di Eleonora Bovo, “Zonamatta” laboratorio di teatro per ragazzi (11 – 15 anni) a cura di Monia Alfieri.
La nuova stagione teatrale invece, dopo i quattro appuntamenti al Monte di Pietà, con la collaborazione di SabirFest e Rete Latitudini, prenderà il via il 28 e 29 ottobre 2017 con “Mari/Age”, scritto e diretto dal palermitano Rosario Palazzolo, con Delia Calò, Viviana Lombardo, Sabrina Petyx, Dario Raimondi, una produzione TMO (Teatro Mediterraneo Occupato, Palermo) con teatrino controverso, e procederà sino a maggio, con un appuntamento al mese.

Per prenotazioni ed informazioni 388 811.06.18 – info@clandegliattori.it

Condividi su

Commenti

WORDPRESS: 0

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.