Eventi Organizzato dal Comune di Ragusa trasmetterà musica dai canali social. In scaletta dj set, mini live e saluti via web dai principali artisti della scena iblea
Ragusa non rinuncerà al suo concerto del Primo Maggio. Lo farà attraverso un inedito “stream fest”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa e, grazie alle nuove tecnologie, trasmessa in diretta social dal Porto Turistico di Marina di Ragusa. Servirà, dalle 16 alle 21 del primo maggio, ad allietare, direttamente a casa, tutti i ragusani e quanti, da tutto il mondo, vorranno collegarsi in live streaming sulla pagina facebook del Comune di Ragusa (www.facebook.com/comuneRG) e su varie pagine che ripeteranno il flusso video (qui la pagina dell’evento www.facebook.com/

Il porto turistico di Marina di Ragusa
Alla consolle si alterneranno i dj Marco Ingallinera (tra gli ideatori dell’evento), Daniele Tignino (ex Tipical) ed Emiliano Grimaldi mentre il vocalist sarà Leo Guarino. Numerosi artisti e dj siciliani e nazionali interverranno attraverso il web per offrire un saluto o delle performance: da Giovanni Caccamo a Deborah Iurato, da Lorenzo Licitra a Nico Arezzo, da Soulcè ai Baciamolemani e Radiofreccia. Dediche e messaggi arriveranno anche da Alex Neri, Massimiliano Lippoli, Farone, Emanuele Inglese, Fargetta, Luca Agnelli, Tommy Vee, Musumeci, Luca Pechino, Oliver Klein, Dj Filix, Luca Marano, Ilario Alicante.
Tutti insieme per far trascorrere rigorosamente a casa coloro che vorranno divertirsi per questo Primo Maggio decisamente speciale.
«Ormai da giorni avverto, nei numerosi messaggi di cittadini che ricevo, un bisogno di positività e di una spensieratezza che al momento, per necessità di cose, deve restare limitata – spiega il sindaco Peppe Cassì -. Per questo plaudo a questa iniziativa: divertirsi stando a casa e facendo del bene, con il sostegno alla raccolta fondi che da settimane ci consente di dare una mano alle tante persone in difficoltà a causa del covid, è una bellissima risposta. Ad organizzatori, artisti e operatori va il convinto ringraziamento da parte dell’Amministrazione».
Commenti