Musica Riparte dal Cinema Palazzo di Roma il tour della formazione del cantautore folk rock catanese che presenta l'ultimo album "Cummeddia" uscito per Urtovox lo scorso ottobre
Il 21 febbraio a Roma riprende il “Cummeddia Tour 2020” di Cesare Basile con i suoi Caminanti che presentano dal vivo l’ultimo album pubblicato da Urtovox la ottobre e già acclamato da pubblico e critica come l’ennesimo capolavoro del cantautore folk rock catanese. L’album è stato anticipato il 6 settembre da “L’arvulu Rossu”, primo singolo e video anteprima dell’album.
Tra la fine del primo tour e queste ultime date Cesare Basile è stato chiamato inoltre a curare la produzione artistica di un album che vedrà insieme Basile stesso con i Terakaft, formazione Tuareg del Mali che annovera tra i suoi componenti Sanou ag Ahmed e Liya ag Ablil , co-fondatori dei Tinariwen. Anche per questo Tour i Caminanti, collettivo aperto di musicisti che ormai da anni è al seguito di Basile, saranno composti da Massimo Ferrarotto alle percussioni, Sara Ardizzoni alle chitarre elettriche, Vera Di Lecce al synth, percussioni e voce, Alice Ferrara percussioni, synth, voce e cori.
Queste le date del Tour: 21 febbraio Cinema Palazzo, Roma; 23 febbraio Fata Art Club, Terni; 24 febbraio Cinema Scuderie Granducali, Serravezza Lucca; 25 febbraio Rain Dogs, Savona; 26 febbraio Blah Blah, Torino; 28 febbraio Black Star, Ferrara; 29 febbraio Borgo S. Brigida 5A, Parma; 1 marzo Monamì, Montichiari Brescia; 2 marzo Una e trentacinque circa, Cantù Como; 3 marzo Teatro Miela, Trieste; 4 marzo Circolo Operaio Il Bruco, Magrè di Schio Vicenza; 5 marzo Red Zone, S. Giorgio di valpolicella Verona; 6 marzo Circolo Quadro, Cittadella Pordenone; 7 marzo Auditorium Biblioteca Comunale, Buja Udine; 8 marzo Mani Tese, Finale Emilia.
Anche questo tour è stato realizzato e gestito direttamente da Cesare Basile e dal suo staff senza la mediazione di nessuna agenzia di booking. «Ho scelto di non affidarmi a un’agenzia e fare da me. Mi piacerebbe ripartire da relazioni in cui la musica non viene comprata nè venduta ma proposta e suggerita, come quando si organizza un incontro fra persone che non si conoscono ma che si suppone abbiano cose da dirsi, relazioni dirette in cui nessuno si preoccupa di quanti saremo ma di cosa resterà dopo i saluti» (Cesare Basile post pubblico del 16 agosto).

Basile e i Caminanti: da sinistra Vera Di Lecce, Alice Ferrara, Massimo Ferrarotto, Sara Ardizzoni e Cesare Basile
Commenti