Territori Presentato il progetto legato all'idea frutto della creatività intellettuale e dell'attenzione per il sociale del vescovo Antonino Raspanti, progetto che coniuga la volontà di valorizzazione dei beni culturali con l'incentivazione dello sviluppo dei territori, e con la partecipazione attiva dei cittadini. Raspanti: «Far conoscere e valorizzare le plurime bellezze della Diocesi di Acireale che vanno dal mare all'Etna, dal barocco acese alla valle dell'Alcantara, ha una importanza etica, culturale e sociale»
«Credo nella cultura come dimensione di crescita civile e come spinta costruttiva e positiva alla trasformazione della realtà. Creare opportunità di sviluppo economico-sociali attraverso progetti culturali innovativi lo ritengo un bene per le comunità, un valore per la collettività. Far conoscere e valorizzare le plurime bellezze della Diocesi di Acireale…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.
Commenti