Musica I fratelli nisseni Enzo e Lorenzo Mancuso con il loro #Manzamà, insieme con Samuele Bersani, Madame, Peppe Voltarelli, gli autori Enrico Botta e Dario Faini che con Francesca Calearo (Madame) hanno scritto “Voce” e il progetto Ad esempio a noi piace Rino, sono i vincitori delle Targhe Tenco 2021, il riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno trascorso
Samuele Bersani, Madame, Peppe Voltarelli, i Fratelli Mancuso, gli autori Enrico Botta e Dario Faini che con Francesca Calearo (Madame) hanno scritto “Voce” e il progetto Ad esempio a noi piace Rino sono i vincitori delle Targhe Tenco 2021, il riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno trascorso.
Gli artisti e i progetti discografici sono stati votati dalla più ampia giuria in Italia composta da giornalisti e critici musicali.
“Voce” (Sugarmusic) scritta da Enrico Botta, Francesca Calearo (Madame) e Dario Faini e cantata da Madame ha ottenuto il maggior numero di voti (55) aggiudicandosi la Targa per la Miglior Canzone, che, ricordiamo, va agli autori dei brani e non agli interpreti. A contendersi il primo posto: Iosonouncane / Novembre (49 voti); Canio Loguercio / Ci stiamo preparando al meglio (45 voti); Pino Marino / Calcutta (33 voti); Francesca Incudine / Zinda (26 voti).
Per la sezione Opera Prima la vittoria è andata a Madame con l’abum Madame (Sugarmusic) con 64 preferenze. Facevano parte delle nomination: Francesco Bianconi / Forever (39 voti); Cristiano Godano / Mi ero perso il cuore (39 voti); Emma Nolde / Toccaterra (34 voti); ChiaraBlue / Indifesi (30 voti).
Eredi privilegiati di una tradizione che hanno trasfigurato nel prisma dei loro innumerevoli strumenti e alfieri di un canto intimo ed essenziale, a oltre dieci anni dal loro ultimo disco di inediti Enzo e Lorenzo Mancuso ritornano a tessere filati di straordinaria fattura, in mirabile equilibrio tra il filo della memoria personale e il respiro solenne della storia. Immersi in una dimensione quasi onirica, intimi e a volte anche sofferti quadri di vita quotidiana si aprono così, con squarci di grande impatto, sulle tragedie che dilaniano il nostro presente.

I Fratelli Mancuso
“Manzamà” dei Fratelli Mancuso, la memoria personale si fonde col respiro solenne della storia

Tutte le informazioni sulle Targhe Tenco si possono trovare all’indirizzo: www.clubtenco.it. Le targhe verranno consegnate nell’edizione 2021 della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco), in programma al Teatro Ariston di Sanremo a ottobre, nel rispetto rigoroso dello stato di emergenza sanitaria e delle disposizioni governative per il contenimento del Covid-19.
Commenti