HomeBuio in sala

Joker e quella pericolosa danza verso il baratro dell’alienazione

Buio in sala Vincitore a Venezia, in "Joker" di Todd Philipps tutto è esasperato. La plasticità del protagonista Joaquin Phoenix, incarna l’alienazione di una mente dove tutto è compromesso

Presentato in Concorso alla 76esima edizione del Festival di Venezia, vincitore del Leone d’Oro e del Toronto Film Festival, Joker di Todd Phillips, film di cui il regista è co-sceneggiatore insieme a Scott Silver,  è stato oggetto di critiche molto contrastanti circa la sua pericolosità sociale. Il film, infatti, pretende e ci riesce bene, di essere  più che una pellicola di mero intrattenimento un  messaggio provocatorio prefigurando come malesseri sociali possano essere potenziali a una deriva violenta ed insensata. La vicenda tratta  di Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), un giovane uomo turbato mentalmente che conduce una vita squallida insieme all’anziana madre malata  Penny Fleck (Frances Conroy,) di cui egli si prende amorevole cura. Attraverso il racconto della sua quotidianità fatta di un lavoro da clown da strada, di continue sopraffazioni ed umiliazioni,  lo scorcio di un’esistenza emarginata e gli indizi di un enorme vuoto affettivo in cui solo il sogno di diventare un comico di successo può giustificarne la sopportazione.

joaquin-phoenix joker

Joaquin Phoenix vero perno del film di Todd Philipps

Joker è un film che fa male in ogni sua parte: nella città che è Gotham City ma potrebbe essere qualunque altra metropoli in cui le periferie traboccano di spazzatura e i topi sono grandi come conigli; le ipergraffitate  metropolitane contengono nelle loro viscere le turbolenze multirazziali e  finti buoni si mischiano ai veri cattivi. In questi scenari modernamente apocalittici, in cui l’indifferenza genera invisibilità, a pagare  lo scotto maggiore sono i più deboli quelli in cui gli esiti degli abbandoni e dei traumi infantili fruttificano in malessere e persino in patologie. Relegati ai  margini di una accettabilità sociale subiscono il buonismo politico che fa delle loro condizioni esistenziali, inutili politiche assistenziali. Il potere è lontano dalle problematiche degli ultimi e sta nella politica e in mano a certa televisione che irride e, facendo finta di tendere una mano, gira a proprio profitto l’altrui ridicolo. In una ambientazione curata allo stremo, negli interni indigenti del casermone di periferia dove l’ascensore si ferma di continuo, le  porte sono scrostate, una televisione sempre acceso diventa l’unico contatto con il mondo esterno e un frigo svuotato, il luogo in cui nascondersi.

Tutto nel film è esasperato e conduce nell’abisso della follia: la bella colonna sonora della violoncellista e compositrice islandese Hildur Guðnadóttir, che tiene alto il disagio dello spettatore, la risata incontrollata di Arthur, sirena  d’allarme della malattia mentale, il trucco sbavato di un pagliaccio sorridente dagli occhi tristi. Joaquin Phoenix, vero perno di tutto il film, diventa Arthur che poi diventa Joker  in una lenta gestazione fatta di  sopraffazione ed umiliazioni così come qualcuno di noi potrebbe fare, basta che ce ne fossero le condizioni. La plasticità artistica del protagonista è l’alienazione di una mente dove ormai tutto è compromesso, dove non c’è ritorno indietro.

La risata malata di Joker

L’eroe  negativo diventa empatico  e diventa l’eletto del popolo degli oppressi. In  rivolta, dietro la maschera stereotipata di  pagliaccio si coglie l’occasione per esplodere ed infrangere l’equilibrio sociale sconquassando ogni cosa e dando la stura agli odi repressi e sedimentati negli anni. La scala nel Bronx che è stata la scena in cui Joker balla è improvvisamente diventata meta di visitatori e d incredibile  luogo di culto; forse questo è la conferma di come il film  in fondo sia lo specchio pericoloso di una società a cui basta poco a far diventare profili  clinici…  in profili storici lasciando che dinamiche di massa in preda a pulsioni d’ogni tipo prendano pericolo sopravvento essendo prive di qualsiasi razionale  freno inibitore.

Joaquin Phoenix in “Joker”

Condividi su

Commenti

WORDPRESS: 0

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.