Eventi Giovedì 23 luglio si ripete l'evento gastronomico ideato dallo chef palermitano Dario D'Angelo e dedicato alle eccellenze siciliane. Filo conduttore dell'evento è il "buono" nella sua accezione più ampia
Dario D’Angelo, lo chef palermitano classe ‘84 che a 18 anni ha fatto la valigia per andare a lavorare nelle cucine di tutta Italia fino ad arrivare in Egitto, Marocco, Tunisia, Isole Mauritius e Londra, lasciando che di ogni luogo gli restasse qualcosa da portare con sé, è pronto a fare il “bis”.
La Notte degli Chef è un evento enogastronomico dedicato alle eccellenze siciliane e aperto a chef, ristoranti, aziende e cantine locali, nata con lo scopo di dare risalto sia al cibo tradizionale che a quello innovativo, ai vini e ai prodotti del territorio che hanno come filo conduttore il made in Sicily.

Lo chef palermitano Dario D’Angelo
Come per la scorsa edizione il filo conduttore della manifestazione sarà il buono nella sua accezione più ampia: grazie a un’asta di beneficenza (a partecipazione libera) organizzata nel corso della cena saranno devoluti dei fondi a UNICEF Italia.
Tra le novità di questa seconda edizione, che si terrà giovedì 23 luglio a Le Nuove Colonne di Bagheria, la presenza di nuovi chef, ristoranti, operatori del settore e cantine, accomunati dall’uso di materie prime siciliane a cui verranno accostate le ultime tendenze del beverage: la prima parte della serata, infatti, sarà dedicata al Liquid Intelligence e al Food Pairing con la partecipazione del Global Bartender Gianfranco Sciacca che delizierà ì presenti con un’insolita esperienza di Mixology.
La partecipazione è su prenotazione: nuovecolonne@gmail.com o 3664164902 (telefono e whatsapp), il ticket di ingresso di 35 euro comprende la degustazione di tutti i piatti un calice di vino per cantina.
I piatti in degustazione sono preparati da: Dario D’Angelo ed Antonino Gagliano di “Le Nuove Colonne” Bagheria; Salvatore Cucinotta Maestro Pizzaiolo di “Le Nuove Colonne” Bagheria, Massimo Scirè Chef “Anni 20” Bagheria, Nicola Macchiarella chef “Ristorante L’Ulivo” Trabia; Antonio Militello Chef “Ristoris”; Fabio Potenzano Chef Patron “Tutti a Tavola” Bagheria; Franco Fiore Maestro pizzaiolo Palantica; Gianpiero Pecoraro “Antico Forno Don Pietro” di Bagheria; Bartolo Taormina “Prontomarr” Santa Flavia; Alberto Vitale “Il Gelato Artigianale di Nonno Nino” ; Mozzasicula Belmonte Mezzagno; Miele Meli di Claudio Meli Trabia ; Bar “Siciliani” Bagheria; “Il Tartufo di Pizzo” di Daniele Cannavino.
Commenti