Teatro e opera #iorestoacasa, l'iniziativa del Teatro Biondo di Palermo che trasmette on line recital di poesie, letture di grandi classici, fiabe per bambini, monologhi accompagnati da musiche e canti
Dopo il successo dei primi tre giorni di streaming dello spettacolo Viva la vida, che ha totalizzato circa 15.000 visualizzazioni nel proprio canale YouTube e che si potrà vedere ancora per tutta questa settimana, il Teatro Biondo di Palermo lancia una nuova iniziativa per far fronte alla forzata chiusura delle sale teatrali.

Pamela Villoresi
Nel rispetto dei decreti governativi volti a tutelare la salute degli italiani, la direttrice del Biondo, Pamela Villoresi, invita il pubblico a rimanere a casa il più possibile pur non rinunciando all’intrattenimento di qualità: «Come promesso, il Teatro Biondo non vi lascia soli – spiega Villoresi – da oggi mandiamo on line Classicamente Biondo, che prevede recital di poesie, letture di grandi classici, fiabe per bambini, monologhi accompagnati da musiche e canti. Ogni giorno ci saranno sorprese… perché le ore passino più serenamente, perché studiare da soli sia più divertente, perché stare insieme con poesia è confortante».
Il primo appuntamento con Classicamente Biondo è il recital di poesie Il leone maremmano, che la stessa Villoresi aveva realizzato in occasione del centenario della morte di Giosuè Carducci e che sarà online dalle 16 di oggi. Seguiranno interventi, tra gli altri, di Vincenzo Pirrotta, Mario Incudine, il teatro per bambini di Chicca Cosentino con Costanza Minafra, e una selezione di riprese integrali di alcuni spettacoli prodotti negli ultimi anni dal Teatro Biondo.
I materiali resteranno disponibili nella biblioteca video del Teatro sul canale YouTube, al quale si può accedere da questo link: https://www.youtube.com/channel/UCwmoW9ecs0XM1a8taB1zNtw/videos, condiviso anche dal sito istituzionale del Comune di Palermo
Commenti