Sicilia antica Viaggio nella grotta della Chiesa di Santa Maria della Neve alla Timpa di Acireale, nota perché al suo interno contiene uno storico presepe, un itinerario ambientale, culturale, religioso, artistico, spirituale, una esperienza unica. Fa parte del Parco culturale ecclesiale creato dal vescovo acese Raspanti per promuovere il turismo esperenziale, e vive grazie agli eventi organizzati dall'Associazione presepe settecentesco
Un viaggio in una grotta che è un itinerario ambientale, culturale, religioso, artistico, spirituale, una esperienza unica. La grotta in questione si trova nel territorio di Acireale ed è nota perché al suo interno contiene una chiesetta con uno storico presepe. Adesso grazie all’azione sinergica della chiesa cattolica, delle istituzioni…
Abbonati a SicilyMag.it per leggere l'articolo completo
Ottieni subito tutti i benefici dell'abbonamento!
Se vuoi continuare a leggere “tutto quanto fa Sicilia”, SicilyMag fa per te. E tu puoi fare molto per SicilyMag. Sostienilo.
SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare. Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis.
Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore sottoscrvendo un abbonamento. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.
Commenti