HomeTerritori

Ragusa, approvata la graduatoria per l’assegnazione degli orti urbani

Territori Sono 20 i lotti disponibili e assegnati, gli altri utenti, utilmente inseriti in graduatoria ma non assegnatari, subentreranno in caso di rinunce o decadenze

Il vice sindaco e assessore allo sviluppo economico, Giovanna Licitra, informa che è stata approvata con determinazione n. 5614 del 25 novembre la graduatoria per l’assegnazione degli orti urbani.
Si raggiunge così un primo obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale nelle politiche di promozione e salvaguardia del territorio. Le aree che vengono concesse per la realizzazione di orti urbani verranno così preservate dal degrado, dall’abbandono, dagli usi impropri e, allo stesso tempo, rivisitate e rivissute in un’ottica dinamica di appartenenza e tutela che consente ai cittadini di riappropriarsi del loro territorio.

«Provvederemo, non appena saranno ultimati i lavori di sistemazione dei lotti – dichiara il vice sindaco Licitra – ad assegnare i 20 lotti disponibili ai primi 20 destinatari utilmente collocati in graduatoria, ai sensi dell’art. 2 dell’Avviso. Gli altri utenti, utilmente inseriti in graduatoria ma non assegnatari, rimarranno comunque in graduatoria nel caso in cui ci siano rinunce o decadenze. All’interno della graduatoria non sono state inserite le due manifestazioni d’interesse ricevute dalla Scuola “Quasimodo” e dalla Cooperativa “Alba onlus”, in quanto proprio per le finalità e le attività svolte dai due sopracitati enti, si ritiene di coinvolgere tali organismi in una fase successiva all’assegnazione degli orti, concordando, di concerto con gli assegnatari, attività dimostrative, istruttive e ludiche rivolte sia agli studenti che ai soggetti diversamente abili. Considerato che rimane disponibile un appezzamento destinato a frutteto, in attesa dell’impianto delle essenze arboree, verrà proposto ai due Enti se intendono prendersene cura».

Condividi su

Commenti

WORDPRESS: 0

SicilyMag è un web magazine che nel suo sottotestata “tutto quanto fa Sicilia” racchiude la sua mission: racconta quell’Isola che nella sua capacità di “fare”, realizzare qualcosa, ha il suo biglietto da visita. SicilyMag ha nell’approfondimento un suo punto di forza, fonde la velocità del quotidiano e la voglia di conoscenza del magazine che, seppur in versione digitale, vuole farsi leggere e non solo consultare.

Per fare questo, per permettere un giornalismo indipendente, un’informazione di qualità che vada oltre l’informazione usa e getta, è necessario un lavoro difficile e il contributo di tanti professionisti. E il lavoro in quanto tale non è mai gratis. Quindi se ci leggi, se ti piace SicilyMag, diventa un sostenitore abbonandoti o effettuando una donazione con il pulsante qui di seguito. SicilyMag, tutto quanto fa la Sicilia… migliore.