L'Isola e i media Dal Teatro antico di Taormina in differita su primo canale Rai la cerimonia di consegna dei Taobuk Award 2024, il gala condotto dal giornalista Massimiliano Ossini e da Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica del festival internazionale della letteratura, delle arti e del pensiero
Mercoledì 3 luglio andrà in onda su Rai 1, in seconda serata, la registrazione in differita del Taobuk Award Gala, lo spettacolo condotto lo scorso 22 giugno da Antonella Ferrara e dal giornalista Massimiliano Ossini, che ha visto al Teatro Greco di Taormina la consegna dei Taobuk Award a personalità di altissimo profilo letterario, artistico, scientifico o dell’impegno civile. La serata si avvale della coproduzione musicale del Teatro Massimo Bellini di Catania.

Antonella Ferrara e Massimiliano Ossini durante il gala di Taobuk 2024 al Teatro antico di Taormina
A ricevere il riconoscimento il norvegese Jon Fosse, premio Nobel 2023 per la letteratura, lo statunitense Jonathan Safran Foer, lo scrittore e drammaturgo Alessandro Baricco. Per le arti visive il premio è andato alla performing artist di origini serbe Marina Abramović, per il cinema ai registi Paolo Sorrentino e Ferzan Özpetek e all’attrice Kasia Smutniak. Per la musica al tenore Riccardo Massi e a Noemi. Per la danza all’étoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni, ambasciatrice del balletto classico nel mondo, e al coreografo e danzatore Moses Pendleton, direttore e fondatore di Momix. Durante la serata è stato poi consegnato il TaoTIM Award, nell’ambito della consolidata partnership che lega Taobuk a TIM – Main Partner. Infine, per il giornalismo, Taobuk Award a Elvira Terranova, firma di Adnkronos.
Cultura e intrattenimento per i telespettatori sono gli ingredienti dello spettacolo che i telespettatori seguiranno sul piccolo schermo, animato dalla colonna sonora affidata da diverse edizioni alla pluripremiata Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, diretta da Gianna Fratta. Durante la serata le performance di Noemi, dell’etoile Nicoletta Manni e dei danzatori della compagnia Momix che si sono esibite in due delle più famose creazioni del fondatore Moses Pendleton.

Il Teatro Antico di Taormina durante il gala di Taobuk 2024
Un commosso ricordo è stato poi rivolto alla memoria di Franco Di Mare, il giornalista delle “frontiere”, intellettuale impegnato e amante delle Belle Lettere, dal 2011 al 2016 presidente del comitato scientifico del festival.
«Il Taobuk Award – dichiara Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica del festival – quest’anno ha celebrato l’identità nella sua accezione più plurale, perché siamo intimamente convinti che essa non possa esistere se non in relazione con l’altro diverso da sé. E i grandi ospiti che durante il Gala sono stati insigniti del riconoscimento, con il loro lavoro hanno dato voce, corpo e sostanza a questo dialogo perpetuo tra il noi e gli altri, che sta alla base del concetto stesso di identità».
Taobuk Gala è un format ideato da Antonella Ferrara, con il contributo degli autori Roberto Vecchi, Michele De Mieri, Paola Miletich, Silvana Ballarin. Regia di Cristiano D’Alisera. Direttore della fotografia Marco Lucarelli. Produttore esecutivo Massimo Bonelli. I Taobuk Awards sono realizzati dall’atelier orafo Le Colonne di Alvaro e Correnti.
Commenti