Visioni L'ottava edizione del Vittoria Peace Film Fest è in programma alla Multisala Golden di Vittoria, dal 14 al 17 dicembre. Aperti i bandi di concorso per lungometraggi, documentari e cortometraggi. È possibile partecipare inviando le opere, italiane e straniere e realizzate dall'1 gennaio di quest'anno, entro il 4 novembre
«I diritti umani rappresentano il nucleo centrale del Vittoria Peace Film Fest 2020». Lo sostengono Giuseppe Gambina e Luca Gambina, direttori artistici della kermesse cinematografica giunta all’ottava edizione, che si tiene, dal 14 al 17 dicembre 2020, alla Multisala Golden di Vittoria (Ragusa). Il festival è presieduto dal regista Pasquale Scimeca. Il cineasta Nello Correale ne è il presidente onorario. Il Vittoria Peace Film Fest che punta, da sempre, sulle “declinazioni della pace nel cinema”, è un progetto di G&G Cinema Teatri Arene srl, realizzato in collaborazione con il Cineclub d’Essai di Vittoria.

Giuseppe Gambina, Luca Gambina e Andrea Di Falco
«Il festival – sottolineano Giuseppe Gambina e Luca Gambina – intende coniugare la pace nelle molteplici articolazioni: da quella interiore a quella tra i popoli, i gruppi, le famiglie, le persone. Siamo convinti che la pace debba essere costruita attraverso la giustizia sociale, l’interculturalità, la non violenza, lo sviluppo eco-sostenibile, il dialogo, l’inclusione, l’accoglienza, l’alfabetizzazione, il rispetto delle diversità».
Alle selezioni relative ai “Lungometraggi e Documentari” e ai “Cortometraggi” possono essere iscritte tutte le opere italiane e straniere realizzate dal 1° gennaio 2020, edite e inedite. I film possono essere girati in qualsiasi lingua, dialetti inclusi, purché siano sottotitolati in italiano. Ciascun autore può iscrivere una sola opera. La partecipazione è a titolo gratuito. La scadenza per partecipare al festival è fissata al 4 novembre 2020.
Per concorrere al Vittoria Peace Film Fest occorre consultare i siti web www.vittoriapeacefilmfestival.com e www.cinemagolden.it o richiedere i bandi di concorso via mail, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: vittoriapeacefilmfestival@gmail.com e laboratorio451@gmail.com. Sono accettati, esclusivamente, i film inviati attraverso i link, alle suddette e-mail.
La selezione dei cortometraggi è firmata dalla Filmoteca Laboratorio 451 e curata dal giornalista Andrea Di Falco, in collaborazione con Chiara Pitti, Elisa Ragusa e Francesco Savarino.
I premi in palio per i film che partecipano al Vittoria Peace Film Fest sono: “Miglior lungometraggio”, “Premio speciale della giuria sezione lungometraggi”, “Miglior documentario”, “Premio speciale della giuria sezione documentari”, “Miglior cortometraggio”, “Premio speciale della giuria sezione cortometraggi”.
I direttori artistici quest’anno hanno pensato ad «un Focus dedicato all’ambiente. Sarà bandito un altro concorso ad hoc per il miglior spot sulla Riserva naturale del Pino di Aleppo. L’obiettivo è fare conoscere il territorio e promuovere le sue bellezze».
VIII Vittoria Peace Film Fest bando dei Lungometraggi e Documentari 2020
Commenti