Arte Prosegue "Young & Forever Young", il progetto ideato dall'artista aretuseo Davide Bramante. Dal 12 al 25 febbrai saranno ospiti della nuova residenza d’arte al San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante di Palazzolo Acreide il cosentino Luca Granato, il lussemburghese Eric Silverio e il kazako Ruslan Shegai. Open studio e mostra il 24 febbraio
Dopo la numerosa partecipazione all’Open studio di gennaio che ha visto protagonisti Gabriele Siniscalco e Matteo Faraci, prenderà il via lunedì 12 febbraio, e durerà fino a domenica 25 febbraio, la seconda residenza d’arte di “Young & Forever young” a San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante di Palazzolo Acreide. Lo spazio espositivo continua la mission voluta fortemente dall’artista aretuseo Davide Bramante ovvero dare la possibilità a giovani ed emergenti artisti di confrontarsi durante un periodo di convivenza e dare vita alla creatività e al linguaggio che più li caratterizza. La palazzina Liberty nel cuore di Palazzolo Acreide che ha ospitato mostre importanti come quelle di Francesco Lauretta, Luigi Presicce, Mario Cucinella, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Corrado Levi e altri, si apre nuovamente alle nuove voci.
Il progetto “Young & Forever young”, patrocinato dall’assessorato alla Cultura di Palazzolo Acreide e inserito nella ricca programmazione culturale di “Palazzolo è”, ospiterà i giovani artisti Luca Granato, di Cosenza, studente all’Accademia di belle Arti di Catanzaro; Eric Silverio (Lussemburgo) e Ruslan Shegai (Kazakistan) studenti all’Accademia di belle Arti di Siracusa. All’Open Studio che si terrà sabato 24 febbraio, alle 18, si unirà l’artista Giulia Gastoldi (Bariano/Bergamo), studentessa all’accademia di belle Arti di Milano.
Se Ruslan Slegai racconta ciò che lo circonda con minuzia e attenzione e cura usando pennarelli prevalentemente bianco e il nero; Luca Granato, artista visivo, ama la ricerca partendo dall’antropologia. Per le sue installazioni predilige l’uso dei tessuti raccontando attraverso corredi familiari realtà difficili e spesso crude. Eric Silverio ama la fotografia e i suoi scatti conducono lo sguardo e l’immaginazione a un non luogo che è universale, onirico. «Ognuno di questi ragazzi – afferma Bramante – ha una propria identità e mi piace l’idea che vengano a Palazzolo Acreide persone che raccontino altre storie, diverse da quelle che già conosciamo».

Luca Granato, Eric Silverio e Ruslan Shegai al lavoro al San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante di Palazzolo Acreide
Commenti